L’Europa ha bisogno di un Mezzogiorno competitivo. “Il Futuro del Lavoro”, l’intervento di D’Amato al Convegno nazionale dei Cav. Lav.

Antonio D’Amato, Ceo di Seda, Presidente onorario della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e numero uno della Fondazione Mezzogiorno, è intervenuto al Convegno Nazionale dei Cavalieri del Lavoro centrato sul tema “Il Futuro del Lavoro“, tenuto a Bari il 14 settembre 2024. D’Amato ha messo in evidenza la necessità di intervenire per aumentare i…

D’Amato: Più industria, meno ideologia green | Il Mattino – 11 luglio 2024

L’Europa deve riannodare i fili della politica a sostegno dell’industria manifatturiera alla quale ha colpevolmente rinunciato mettendo l’ideologia al servizio della transizione ambientale. E deve guardare all’Africa come opportunità inevitabile per il suo sviluppo, esportando ciò che le ha garantito un vantaggio competitivo, utile per sé e gli altri Paesi, come l’economia circolare di cui…

D’Amato: Respinta l’euroburocrazia. Il successo di Popolari e conservatori lo dimostra | Il Mattino – 11 giugno 2024

Presidente D’Amato, quale è la sua prima valutazione a caldo del voto europeo? «Il risultato delle urne è una chiara bocciatura dell’eccesso di autoreferenzialità, ideologia e burocrazia che ha caratterizzato negli ultimi anni la vita delle istituzioni europee e in particolare dell’ultima legislatura appena conclusa dove di fatto, con il green deal, si posto in…

Green Deal e rischio deindustrializzazione. Europa, Sud e competitività. Intervista ad Antonio D’Amato | La Verità (29 aprile 2024)

L’intervista ad Antonio D’Amato pubblicata su La Verità il 20 aprile 2024 Green Deal e deindustrializzazione, deriva ideologica ambientalista e vantaggi per la Cina, presenza invasiva delle lobby ambientaliste nei centri decisionali di Bruxelles a danno della competitività della Ue. È questa l’eredità della legislazione europea che si sta concludendo e sulla quale l’imprenditore Antonio…