Il Sud leva per il rilancio competitivo del Paese. Spunti per un dibattito concreto sul Mezzogiorno

Innalzare i livelli di produttività del sistema Italia cominciando a rendere più attrattivi gli investimenti nel Mezzogiorno, Eppure, ridurre fortemente il divario occupazionale del Sud per uscire dalle secche di un debito pubblico anomalo, rendere strutturale la defiscalizzazione degli oneri sociali per le imprese in aree depresse e introdurre meccanismi di incentivazione per assicurare premialità…

Cresce il divario Sud-Nord. Pil, competitività e Pnrr: dalla Svimez (nuovo) allarme sul Mezzogiorno

Lo aveva già segnalato la Commissione Europea nel Country report di luglio, ora lo conferma anche la Svimez: a ogni ciclo di recessione il Sud arretra. Nel documento che accompagnava le raccomandazioni di Bruxelles all’Italia si metteva in evidenza come nessuna regione delle otto del Mezzogiorno superi, o almeno si avvicini, alla media Ue-27 negli…

Si muove l’occupazione al Sud grazie anche alla battaglia della Fondazione Mezzogiorno sulla decontribuzione

Il tasso di occupazione in Italia sale al 60,1 per cento. Non è certo quanto serve al Paese, ma in una situazione di grande incertezza internazionale come quella attuale è un segnale che dobbiamo saper apprezzare anche perchè sia pure ben lontano dalla media europea rappresenta il record degli ultimi decenni. La Fondazione Mezzogiorno e…