Crescere e rilanciarsi con Invitalia: Fondo salvaguardia imprese e Fondo Cresci al Sud | 30 giugno – ore 16.00

Si terrà, in presenza e da remoto, giovedì 30 giugno alle ore 16:00 presso l’Unione Industriali Napoli (Palazzo Partanna – Piazza dei Martiri) l’incontro Crescere e rilanciarsi con Invitalia: Fondo salvaguardia imprese e Fondo Cresci al Sud. L’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Mezzogiorno e Unione Industriali Napoli. Saluti di Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Unione…

Sud, divari in aumento. Mezzogiorno questione nazionale. Il rapporto della Banca d’Italia

Rispetto a 10 anni fa, affrontiamo oggi “un quadro per certi versi più preoccupante, in quanto i divari si sono allargati e la questione meridionale è diventata ancor più chiaramente parte di una più ampia questione nazionale”. Lo mette per iscritto Banca d’Italia nel rapporto “Il divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico”, curato dagli…

Pnrr, D’Amato: Sud strategico per l’Europa | L’intervista a Civiltà del Lavoro 2-2022

Ad ogni ciclo di recessione il Sud arretra”. Questa valutazione è contenuta nel Country report con cui la Commissione Europea ha accompagnato il recente documento sulle Raccomandazioni-paese per l’Italia. Non c’è regione delle otto del Mezzogiorno che superi o almeno si avvicini sensibilmente alla media Ue-27 negli indicatori fondamentali, dal pil pro capite al potere…

Divario territoriale, confronto con il ministro Carfagna. D’Amato: Prorogare la decontribuzione per le imprese del Sud 

Ridurre il divario territoriale attraverso la piena ed efficace attuazione del Piano di ripresa e resilienza. Il Presidente della Fondazione Mezzogiorno, Antonio D’Amato, ha partecipato insieme al Presidente Unione Industriali Napoli Costanzo Jannotti Pecci al confronto con la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna, promosso questa mattina, martedì 7 giugno 2022, a Palazzo Partanna D’Amato…

Sole 24 Ore Festival dell’Economia | Le imprese: Più partnership pubblico-privato

il Presidente della Fondazione Mezzogiorno, Antonio D’Amato, al Festival dell’Economia di Trento. (4 giugno 2022). “Perché i progetti del Pnrr siano in grado di produrre PiI e gettito fiscale serve una fortissima addizionalità di investimenti privati. Ma occorre anche maggiore integrazione orizzontale sul Recovery Plan”. Sole 24 Ore del 5 giugno 2022 | Le imprese:…

Festival di Trento | Pnrr, D’Amato: Occorre senso della cogenza e dell’urgenza. Sud essenziale alla sostenibilità dell’Europa

“Occorre un senso della cogenza e dell’urgenza diverso da quello registrato negli ultimi anni, solo così ce la possiamo fare. Abbiamo noi, adesso, come classe e ceto dirigente il dovere di continuare a dare a questo Paese il futuro che merita. Per farlo, si badi bene, occorre innanzitutto garantire la tenuta finanziaria dell’Italia e la…

Nota sulla Fiscalizzazione degli oneri sociali [2022]

RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO – FISCALIZZAZIONE DEGLI ONERI SOCIALI COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER IL MANTENIMENTO E L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI OBIETTIVO: RENDERE STRUTTURALE PER LA DURATA DI 10 ANNI LA DEFISCALIZZAZIONE DEGLI ONERI SOCIALI PER IL MEZZOGIORNO ED ELIMINARE IL CAP ATTUALMENTE ESISTENTE AI SENSI DEL TEMPORARY FRAMEWORK L’attuale misura prevista dalla legge di…