Pnrr e Mezzogiorno, D’Amato: Necessario gestire centralmente le risorse | Intervista Milano Finanza TV – 15 novembre 2022

Pubblichiamo l’intervista di Milano Finanza TV al Presidente della Fondazione Mezzogiorno, Cavaliere del Lavoro Antonio D’Amato. Pnrr, gestione delle risorse, sostenibilità sociale ed economica, politiche per la competitività e il rilancio del Paese tra i temi sviluppati dall’ex presidente di Confindustria. GUARDA L’INTERVISTA https://video.milanofinanza.it/video/ripartitalia-sud-necessario-gestire-centralmente-le-risorse-dei-fondi-I8E9qdqIek2a

Pnrr e Mezzogiorno, D’Amato: Necessario gestire centralmente le risorse | Intervista Milano Finanza TV – 15 novembre 2022

Pubblichiamo l’intervista di Milano Finanza TV al Presidente della Fondazione Mezzogiorno, Cavaliere del Lavoro Antonio D’Amato. Pnrr, gestione delle risorse, sostenibilità sociale ed economica, politiche per la competitività e il rilancio del Paese tra i temi sviluppati dall’ex presidente di Confindustria. PNRR, OCCORRE INTEGRAZIONE CON INVESTIMENTI PRIVATI Il Pnrr potrà avere un impatto profittevole sul…

CasaCorriere Festival: Le aziende alla prova del cambiamento | Corriere del Mezzogiorno – 6 nov 2022

La seconda giornata di CasaCorriere Festival ha un cuore economico. Se il filo rosso della tre giorni è la cultura del cambiamento, le declinazioni sono molteplici: innovazione, sostenibilità, economia circolare, impatto sociale. Sono questi alcuni temi dei due panel moderati da Nicola Saldutti, responsabile economia del Corriere della Sera, e da Elisabetta Soglio, responsabile di Buone Notizie.…

Svimez, a rischio fondi Ue. A rischio 15 miliardi della vecchia programmazione 2014/20

Quindici miliardi di fondi Ue destinati al Sud e non ancora utilizzati. Il refrain è sempre lo stesso. Anche in questa fase di criticità resa ancora più gravosa dalla crisi energetica, geopolitica e post-pandemica, risorse comunitarie destinate al Mezzogiorno rischiano di andare perse. La denuncia arriva dalla Svimez. “Si tratta – ha spiegato il direttore…

D’Amato: Serve visione unitaria dello sviluppo. Altrimenti si va in default

«Il Nord è saturo, il potenziale di sviluppo è tutto qui». Sul Corriere della Sera il Presidente della Fondazione Mezzogiorno, Antonio D’Amato, ritorna sui punti strategici già evidenziati nel documento sul rilancio del Sud elaborato dalla Fondazione nel settembre 2021. «Sono anche fallite – continua il Cavaliere del Lavoro – le politiche di convergenza tra…

Il Sud leva per il rilancio competitivo del Paese. Spunti per un dibattito concreto sul Mezzogiorno

Innalzare i livelli di produttività del sistema Italia cominciando a rendere più attrattivi gli investimenti nel Mezzogiorno, Eppure, ridurre fortemente il divario occupazionale del Sud per uscire dalle secche di un debito pubblico anomalo, rendere strutturale la defiscalizzazione degli oneri sociali per le imprese in aree depresse e introdurre meccanismi di incentivazione per assicurare premialità…

Cresce il divario Sud-Nord. Pil, competitività e Pnrr: dalla Svimez (nuovo) allarme sul Mezzogiorno

Lo aveva già segnalato la Commissione Europea nel Country report di luglio, ora lo conferma anche la Svimez: a ogni ciclo di recessione il Sud arretra. Nel documento che accompagnava le raccomandazioni di Bruxelles all’Italia si metteva in evidenza come nessuna regione delle otto del Mezzogiorno superi, o almeno si avvicini, alla media Ue-27 negli…

Si muove l’occupazione al Sud grazie anche alla battaglia della Fondazione Mezzogiorno sulla decontribuzione

Il tasso di occupazione in Italia sale al 60,1 per cento. Non è certo quanto serve al Paese, ma in una situazione di grande incertezza internazionale come quella attuale è un segnale che dobbiamo saper apprezzare anche perchè sia pure ben lontano dalla media europea rappresenta il record degli ultimi decenni. La Fondazione Mezzogiorno e…